Varigotti, borgo saraceno

Varigotti è un’incantevole località balneare del Comune di Finale Ligure , in provincia di Savona, con circa 500 abitanti, autonoma fino al 1869. La parte più antica è formata da una serie di abitazioni che attestano l’origine arabo-saracena del paese: quattro pareti disadorne che terminano con un attico o parapetto rettilineo che, a sua volta, nasconde una terrazza a cupoletta in mattoni. Varigotti, borgo saraceno, con i colori vivaci dei suoi intonaci e gli edifici squadrati ha assunto un forte tratto distintivo marinaresco. Verso Noli , la spiaggia della Baia dei Saraceni è una dei più suggestivi tratti liberi, circondata da alte pareti di roccia e da una natura alquanto selvaggia. Sul promontorio di Punta Crena, sono visibili i ruderi dell’antico castello fatto erigere dalla famiglia dei Del Carretto e distrutto dai Genovesi nel 1341, con la vittoria sul marchesato di Finale; la torre di vedetta fu fatta costruire dopo l’ultima invasione dei Turchi del 1559. Di un certo preg