

Nella prestigiosa location dell’Hotel Principe di Savoia di
Milano è stata presentata la II edizione di Salotti del Gusto. La
manifestazione si svolgerà a Villa Condulmer, a Mogliano Veneto (Treviso) , il
29 e 30 novembre 2014 e sarà dedicata al tema del legame fra cibo e benessere.
Lo psicoterapeuta
Raffaele Morelli
ha affermato:”
Il cibo è il centro della nostra identità. L’atto di mangiare fa
ritrovare la valenza affettiva materna e con le persone. Gli alimenti che fanno
bene all’umore sono tanti, fra di essi le spezie, il vino, il caffè senza esagerare, il cioccolato. Il segreto
per mangiare ed essere felici è alzarsi da tavola non appesantiti.” A fare gli onori di casa sono stati i fondatori del noto circuito enogastronomico,
l’imprenditrice piemontese Raffaella Corsi e il marito Alessandro Domanda che
hanno anticipato alcune novità della prossima edizione, all’insegna delle
esperienze sensoriali. “
Prima Classe
Chef Experience” è il nome degli esclusivi salotti culinari che
consentiranno di conoscere chef di fama nazionale, con un focus sulle scelte sane dell’alimentazione e, in
particolare, sulle nuove tendenze dell’Healthy Food. I salotti “
Prima Classe Vintage”saranno invece
dedicati alle degustazioni verticali di rinomate etichette, raccontate
sapientemente dal sommelier Luca Martini , Campione del mondo AIS in carica,
Alessandra Veronesi, Maitre Sommelier del Ristorante Acanto Hotel Principe di
Savoia di Milano, e Andrea Balleri,
sommelier dell’Hotel Danieli. L’atmosfera sarà resa più suggestiva dall’azienda
La Cantina Di Paul, un luogo elegante e confortevole che esalterà il prestigio
delle etichette degustate. Una novità sarà “
Prima Classe Shop Experience”, uno spazio
“Prima Classe Tasting in Barchessa
“ con una curiosa “caccia al Tartufo” nel bosco
insieme al trifolao e al suo cane. Salotti del Gusto e
l’Associazione Veneziana Albergatori hanno stretto una partnership per promuovere il
Turismo Enogastronomico, creando un ponte ideale tra Venezia
e la provincia di Treviso, nell’ottica della diffusione della Cultura del Made
in Italy . Un’altra preziosa collaborazione sarà quella con
l’Accademia Italiana Gastronomica Storica che
riunisce i massimi esperti delle scienze alimentari.Durante la preview
milanese, condotta da Max Viggiani di RTL 102,5, sono stati consegnati i premi
“
Perla”, riconoscimenti assegnati
alle eccellenze e ai protagonisti dell’enogastronomia, del giornalismo, della
cultura e dello spettacolo, tra di essi: i critici Edoardo Raspelli, Roberta
Schira, Davide Ottolini, lo chef Hirohiko Shoda, il campione in carica Ais Luca Martini.


“Enoteca e GastroBoutique” nel quale sarà possibile acquistare le specialità alimentari
dei produttori selezionati.
Un raffinato percorso tra caviale, tartufi,
prosciutti, formaggi ed oltre 300 etichette nazionali è stato denominato,
invece,
“Prima Classe Tasting in Barchessa “ con una curiosa “caccia al Tartufo” nel bosco
insieme al trifolao e al suo cane.
Salotti del gusto è un format che unisce l’entertainment, al
mondo del wine e del food, con una forte componente lifestyle. Raffaella Corsi
ha affermato: “Abbiamo scelto questo tema per dare la possibilità di
esplorare e conoscere il legame tra la qualità di
ciò che mangiamo e il nostro benessere psichico. Mangiare sano può portare
benefici non solo alla salute di tutto il corpo, ma anche alla sfera sociale e
alle relazioni umane”. www.salottidelgusto.com
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento