“Food La scienza dai semi al piatto”
“Quando parliamo di cibo, parliamo di storia, tradizione, cultura, qualità e innovazione. Sono queste le caratteristiche che contribuiscono a fare
del Made in Italy un brand di eccellenza riconosciuto a livello mondiale”. Ecco allora che il cibo diventa terreno
fertile di dialogo tra Paesi; l’agricoltura come laboratorio di cooperazione
internazionale”. Così ha affermato il Ministro Maurizio Martina all’inaugurazione
della mostra “Food -La scienza dai semi al piatto”, in programma al Museo di Storia Naturale di Milano, fino
al 28 giugno 2015, che indaga il mondo del cibo, anche mediante una forte
componente ludico-gastronomica. Promossa e prodotta dal Comune-Cultura, 24 ORE Cultura
- Gruppo 24
Ore e con il Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e
Forestali, essa rappresenta il più importante evento di divulgazione
scientifica sul tema chiave di EXPO 2015. “Nutrire il Pianeta, Energia per la
vita”. Il progetto scientifico di “Food La scienza dai semi al piatto”, curato
dal chimico Dario Bressanini, docente presso L’Università dell’Insubria, si
snoda su un percorso costituito da scenografiche immagini al microscopio,
video didattici e giochi interattivi suddiviso in quattro sezioni:
1. Tutto
nasce dai semi
2. Il
viaggio e l’evoluzione degli alimenti
3. La
scienza in cucina e l’arte di mangiare bene
4. I
sensi. Non solo gusto

Commenti
Posta un commento