
Nella suggestiva cornice del
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, è stato
organizzata la prima edizione di “
I Migliori Vini italiani". La scelta di questa location, da parte di Luca Maroni, analista sensoriale e una delle

più note firme italiane dell’enologia
italiana, è dovuta al fatto di voler rendere un forte impatto emozionale verso
la conoscenza dell’universo vino. La kermesse è iniziata con la premiazione dei
migliori produttori della Regione Lombardia, presenti nella ventiduesima
edizione dell’Annuario dei Migliori Vini
Italiani 2015. Ad ottenere il riconoscimento sono stati: Il Franciacorta 1701
Satèn 2009 (Miglior Spumante Metodo Classico), il Pinot Nero Rosè Brut Cruasè
Isimbarda (Miglior Spumante Metodo Classico Rosè), il Pinot Nero Spumante Charmat
Extra Dry Vanzini (Miglior Spumante Metodo Charmat), il Cuvèe Eleonora Giorgi
Extra Dry Rosè (Miglior spumante Metodo Charmat Rosè), il Corte di Cama
Sforzato Valtellina 2012 Mamete Prevostini e il Pinot Nero 2010 Podere
Bignolino (rispettivamente primo e secondo Miglior Vino Rosso Lombardia).All’azienda
Ca’ del Bosco è stato conferito il riconoscimento come miglior Produttore della
Lombardia. Luca Maroni ha affermato che la sua metodologia di valutazione,
attribuisce un semplice valore numerico alla qualità del vino, poiché egli intende fornire un metodo di
valutazione universale e scientifico basato sui tre parametri di Consistenza,
Equilibrio e integrità. I migliori vini italiani al vertice della classifica
con un punteggio di 99, sono stati: il Lambrusco Marcelo Ariola, il Barbera Merum 2012 bellicoso, il Montepulciano
d’Abruzzo Janù 2011 Jasci & Marchesani, il Ruchè L’Accento 2013 Montalbera,
l’Eremo di San Quirico Aglianico Campi Taurasini 2011 nativ. L’auspicio
espresso nel corso della affollata
serata di avvio della manifestazione è
stato quello che i produttori possano creare dei video che, tramite immagini d’autore, permettano di “gustare” visivamente le eccellenze
vitivinicole da loro realizzate.
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento