Profumo di Storia a Norimberga
Un velo di grigiore ammanta Norimberga, il primo giorno del nuovo anno, quasi volesse celare pudicamente sconosciuti segreti , o i molteplici tesori che la rendono unica. Un tenue manto di neve ricopre i suoi tetti aguzzi, come a voler restituire candore ad un territorio che vanta la nomea di arrogante potenza egemonica. Le possenti mura , erette tra il XIV e il XV secolo, stringono in un abbraccio le perle architettoniche del centro storico, il cosiddetto mitte , per un’estensione di circa 5 chilometri, da cui parte la Konigstrabe, l’elegante via principale. Si sa che Il nome “Norimberga” compare per la I° volta nell’anno 1050 in un atto pubblico e si riferisce ad un insediamento situato a sud della prima roccaforte. Si tratta di una città, di 510.000 abitanti, con un’alta qualità della vita, che viene definita cosmopolita e caratterizzata da un variegato panorama culturale per i suoi numerosi musei, i più suggestivi dei quali, sono risultati il “ Germanisches Nationalmuseum