


Ad una selezionata cerchia di privilegiati, presso l’
osteria“U Barba"”, è stato presentato il nuovo sito web dell’Agenzia Regionale di Promozione turistica “In Liguria”,
www.turismoinliguria.it. Il nuovo digital branding mira ad esaltare l’unicità di questa regione individuando tre aree di vacanza:
Genova, Riviera di Levante e di Ponente, con colori appropriati.Le tinte base utilizzate sono il blu el’arancione, con l’aggiunta dei colori pastello delle sue tipiche casette: rosso, verde e blu. Per attuare questo processo di restyling, relativo sia all’aspetto grafico che a quello dei contenuti, più emozionali ed esperienziali, ci si è avvalsi di Zeppelin Group, un’azienda specializzata in soluzioni internet-marketing. Quattro sono i temi principali: il
mare, i
sapori, la
vacanza attiva e la
cultura che, con un sistema di navigazione e un design accattivante, vogliono far diventare la Liguria un “Best Practice”a livello nazionale per ciò che concerne il
destination-marketing online. Altro punto di forza sarà la maggiore interazione con i social network, avvalendosi della sezione “
My Liguria”, l’utente potrà salvare i contenuti preferiti, accedere alla sua area riservata e condividerli con gli amici. Un ampio risalto viene dato al
racconto corale della destinazione tramite ”
Our social Wall”, la bacheca in cui vengono visualizzati tutti i contenuti postati in rete, contrassegnati da
#Liguria, siano essi su Facebook, Twitter o Instagram. La Liguria del turismo persevera nella scelta di tre anni fa del “bottom up”, che affianca alla sua voce istituzionale di presentazione della destinazione, lo
story telling fatto
dalle voci di turisti, abitanti ed estimatori del territorio ligure. Le informazioni di carattere pratico si trovano nelle sezioni : “Alloggi & offerte”( da segnalare Bike & family hotels, Fascinating resort), “Aree di vacanza & Info” e “Consigli & ispirazioni”. Non resta che navigare su mete da sogno, come un antico brigantino che esce dalla bottiglia per solcare i mari di una Liguria che vuol far riscoprire il suo fascino e le sue solide radici.Come dire:
nonsoloturisti ma...viaggiatori.

Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento