Periferie d’autore
“Le periferie con i vostri occhi”questo il suggestivo tema del
concorso fotografico, rivolto a giovani di età compresa fra i 18 e i 35 anni,
organizzato da Algomas, con il Patrocinio del Comune di Milano e del Consiglio
di zona 3. L’idea è stata quella di far
raccontare, tramite le immagini, come cambiano i luoghi e come vengono percepiti
da chi li frequenta abitualmente. Il metodo utilizzato photovoice, uno strumento caro alla
psicologia di comunità che, promuove il dialogo fra cittadini e
istituzioni per ottenere dei
significativi mutamenti nel modo di vivere. La fotografia viene utilizzata nei
quartieri, per evidenziare ostacoli, criticità ma anche le risorse e i punti di
forza su cui fondarsi. Quindici le foto selezionate, fra circa un centinaio di
quelle partecipanti, e premiate presso l’Auditorium Valvassori Peroni. In molte di esse si nota la ricerca di
riferimenti geometrici come quello della stazione di Lambrate, con i suoi
“Tracciati”, o “Ascensione”, dell’inferriata sul “Ponte dell’Ortica” , o la
regolarità architettonica in“Simmetria urbana” relativa al Parco Maserati. In
un paio di immagini sono stati ritratti angoli che, oltre alle poche persone in
primo piano, anziani o senzafissadimora, come sulle panchine di “Panta rei”, riportano
scritte sui muri o giganteschi murales, molto suggestiva di piazza Oberdan e
via Pacini. Una realtà apparentemente immobile, come quella di piazza Leonardo
da Vinci ma che diventa animata allorchè viene ritratto uno scontro fra
studenti e Forze dell’Ordine. Bellissimi i contrasti cromatici, l’intensità dei
chiaroscuri, particolare anche l’accostamento di più tecniche come nelle due
foto relative a via Spallanzani. La mostra sarà itinerante e si spera funga da
stimolo creativo per ulteriori esperienze tese allo sviluppo di consapevolezza
atta al miglioramento qualitativo del vivere quotidiano.
Giuseppina Serafino
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento