Poesia nel DB Museum di Norimberga
Uno splendido “viaggio” nelle Ferrovie tedesche e fra i
mezzi di trasporto in genere, questo rappresenta il Deutsche Bahn di
Norimberga. Una mostra che si estende su due piani e una superficie di 2500
metriquadri per ripercorrere due secoli di storia della tecnica, dell’economia e della cultura, dall’avvento delle ferrovie in Inghilterra, intorno al 1800, fino al 1989, anno della Riunificazione della Germania.
Un omaggio è stato reso al I° treno tedesco con trazione a vapore che nel 1835 ha
collegato, per la I volta la città di Norimberga e Furth. Si assapora il profumo del tempo e gli occhi non si stancano di spaziare da un particolare all’altro, avidi di suggestioni emotive come a voler salire su quei numerosi convogli o quelle auree carrozze, per ritrovare il fascino della Storia e dei ricordi.
accarezza quei visi di lavoratori segnati dalla fatica
e dalla polvere di carbone, e gli trasmette la gratitudine per il progresso a cui ci hanno condotti. Uscendo si scopre di aver trascorso molto tempo in quel mondo del viaggio, incantati come quei bimbi che osservavano i giganteschi plastici in cui i trenini saettano fra gallerie e dolci pendii, e si stenta a credere, con la dolcezza nel cuore, che tutto ciò che è si è osservato possa un giorno essere stato vero.
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento