FoodinItaly
Una piattaforma online in cui è presente tutta l’eccellenza enogastronomica italiana, Foodinitaly con: 794 prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani DOP, IGP, oltre 4500 prodotti agroalimentari tradizionali e più di 10000 produttori.

Attualmente è in versione italiana e inglese, ma a breve sarà tradotto anche in cinese, russo e spagnolo, per connotare il progetto con un forte carattere di internazionalità. Si tratta di un’ottima opportunità per la valorizzazione del territorio e di una straordinaria occasione di visibilità e di business per le piccole e medie imprese del mondo del food, una sorta di vetrina “virtuale”per Expo.
FoodInItaly è un nuovo progetto sviluppato da Italianonline che mette in rete tutte le eccellenze agroalimentari italiane. L’intento è anche quello di porsi come punto di riferimento digitale, a supporto delle migliaia di operatori e consorzi di tutela, che compongono le filiere dei prodotti certificati.

Attualmente è in versione italiana e inglese, ma a breve sarà tradotto anche in cinese, russo e spagnolo, per connotare il progetto con un forte carattere di internazionalità. Si tratta di un’ottima opportunità per la valorizzazione del territorio e di una straordinaria occasione di visibilità e di business per le piccole e medie imprese del mondo del food, una sorta di vetrina “virtuale”per Expo.



La piattaforma è realizzata con la collaborazione editoriale e scientifica di Fondazione Qualivita, un’organizzazione che da tredici anni tutela e valorizza le produzioni agroalimentari di qualità italiana e raccoglie tutti i 271 prodotti agroalimentari italiani di qualità certificata (DOCG, DOC e IGT).


Tramite un avanzato motore di ricerca è possibile scoprire le specialità di ogni regione e territorio, i luoghi in cui è possibile acquistarle, e localizzare sulle mappe le zone di produzione. Si potranno conoscere inoltre news e tendenze legate al mondo del food, agli itinerari enogastronomici lungo i percorsi del cibo. Una sezione sarà interamente dedicata alla produzione, distribuzione, vendita e consumo all’insegna della sostenibilità ambientale. Presto sarà disponibile anche l’app (per Android e iOS) di FoodInItaly per navigare nel mare delle prelibatezze nostrane.
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento