
.JPG)
E’ uno dei 53 paesi del mondo che sotto lo slogan “
I feel
Slovenia, Green.Active. healthy.”si presenta all’
Expo 2015 con un proprio padiglione.La storia
della Slovenia, come ricorda la parola “love”, è una storia di “amore” verso la natura e di uno stile di vita
sano e attivo. Il padiglione sloveno è fatto
con materiali naturali, come il legno e il vetro, misura 800 mq e si trova non lontano dall’Open
Air Theatre dove si svolgeranno gli eventi principali. La struttura ha la forma di una piramide posta su una superficie geometrica dinamica che ricorda la configurazione vivace del terreno sloveno: dalle montagne alpine alle pianure pannoniche, fino ai colli del Mediterraneo e alle aree coltivate. Sotto di esse si nasconde uno straordinario labirinto formato da grotte carsiche ornate da stupende stalattiti e stalagmiti. La realizzazione concettuale è stata fatta da
SONo arhitekti d.o.o, la costruzione è a cura di
Lumar IGd.o.o”. La storia della Slovenia sarà presentata attraverso i cinque temi
principali: il sale, le


api, le acque termali, e minerali, l’escursionismo ed
il ciclismo e il progetto della misurazione del carbonio nero. All’esterno, il
padiglione sarà circondato da una piantagione di viti, spezie, ulivi e una mini
foresta.

Il Ministro dello
Sviluppo Economico e della Tecnologia della Repubblica di Slovenia,
Zdravko Pocivalsek, ha affermato: “ Con
la partecipazione all’Expo Milano 2015, la Slovenia seguirà i tre obiettivi che
si è posta, ossia rafforzare la collaborazione economica e l’internazionalizzazione
delle aziende slovene, promuovere la Slovenia come una destinazione turistica e
un’ubicazione geostrategica ed infine rafforzare il marchio nazionale “
I feel Slovenia”. Per i
settori dell’industria alimentare, del legno, del turismo, della metallurgia,
dell’automobilistica e dell’ICT saranno organizzate attività di supporto con
l’obiettivo di ricerca di potenziali partner e della possibile espansione sui
mercati esteri”.
Iztok Mirosic,
Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica di Slovenia
presso la Repubblica italiana, ha aggiunto:“L’Italia è il secondo partner
estero in termine di scambi, il terzo investitore in Slovenia ed il primo per
quanto riguarda il flusso d’incoming turistico in Slovenia. Nell’anno 2014 gli
scambi commerciali hanno raggiunto circa 6 miliardi di euro. Il nostro Paese è
particolarmente interessante per le aziende italiane come una destinazione per
investimenti esteri (minori tasse e
costi energetici e del lavoro)”.
Gorazd Skrt,
Direttore dell’
Ufficio del Turismo Sloveno, ha poi detto:“Expo Milano 2015
rappresenta una grande opportunità per il turismo sloveno poiché la Slovenia
confina con l’Italia e permette ai visitatori dell’esposizione universale di
accedere alle zone più vicine, come il litorale sloveno ed il Carso, il Collio
Goriziano o la
Capitale verde 2016-Ljubljana. La Slovenia offre innumerevoli
modi per esplorare un paese verde, attivo e sano in tutte le stagioni
dell’anno.”
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento