“Nutrire l’anima” nelle Marche
Le Marche, terra ricca di storia e di bellezze
paesaggistiche, è la regione più longeva d’Italia. Da un palcoscenico
privilegiato come quello di Expo 2015, sveleranno al mondo la formula
dell’elisir di lunga vita, dal 29 maggio all’11 giugno, con una grande
esposizione “La prospettiva di vita”: la corretta alimentazione, la qualità del
paesaggio, la coesione sociale, lo stile di vita.Cuore dell’allestimento, all’interno del Padiglione Italia, sono dei maxischermi nei quali scorrono dei cortometraggi realizzati da giovani filmaker marchigiani che condenseranno in pochi minuti tutta la magia racchiusa nel loro territorio. Il racconto sull’eccellenza marchigiana continua nella grande mostra “Casa dell’Identità italiana” All’interno dell’esposizione, articolata in tre grandi
sezioni, trovano spazio le diverse anime che costituiscono la ricchezza della
Regione Marche.


La Potenza della
bellezza , sarà la vetrina dei luoghi più suggestivi del nostro Paese; da
essa i visitatori saranno incantati con i paesaggi della Riviera del Conero, le
facciate rinascimentali della piazza del Popolo di Ascoli Piceno e gli interni
della Santa Casa di Loreto.
La Potenza del limite
e del Futuro vedrà infine protagonisti Loccioni- 2 Km di futuro, una Smart
community lungo le rive del fiume Esino, nata per sviluppare cultura d’Impresa
e innovazione tecnologica, immaginando un futuro condiviso e co-creato fra
pubblico e privato.
Il 26 ottobre, esponenti di Governo e diplomatici di otto
Paesi interessati parteciperanno al convegno internazionale “La macroregione
Adriatica-ionica e le prospettive di integrazione e di sviluppo nell’area, in
collaborazione con il Ministero degli esteri Italiano.


E’ stato previsto anche un Fuori Expo per le vie di Milano,
presso lo Showroom Elica, in via Pontaccio a Brera, dal 1 maggio al 31 ottobre
2015. Eventi tematici a cadenza settimanale vedranno protagoniste le eccellenze
agroalimentari: dal vino all’olio, dal miele ai formaggi, dalla carne ai
prodotti ittici, dalla pasta al tartufo.Ambasciatori di Expo nel Mondo saranno lo chef stellato
Moreno Cedroni, l’olimpionica della scherma Elisa di Francisca e il cantautore
Raphael Gualazzi. Visitare le Marche sarà un modo di “Nutrire l’anima”, così
come è stata intitolata la prestigiosa Stagione del Macerata Opera Festival , in
linea con il tema ufficiale di Expo 2015 “Feeding the planet, Energy for life”.
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento