Milano diventa “Priceless”


L’architettura, progettata dallo studio Park Associati,
contribuirà a fornire un’esperienza d’eccezione, scenografica come quella di un
teatro: pareti scorrevoli permetteranno di isolare la zona cucina da quella
pranzo, dal soffitto scenderà il tavolo già apparecchiato sorprendendo gli
ospiti all’ingresso, o , al contrario, il medesimo potrà alzarsi per liberare
spazio per momenti speciali. Il design è stato studiato all’insegna della
sostenibilità, con ampie vetrate, una spettacolare terrazza panoramica e
strutture in materiali riciclabili “made in Italy”. L’iniziativa sosterrà
alcuni progetti benefici a Milano,
grazie a una collaborazione tra Mastercard e Intesa Sanpaolo con la Fondazione
banco Alimentare Onlus, attiva nella raccolta
di eccedenze alimentari della produzione agricola, industriale e della
ristorazione, per la ridistribuzione a strutture caritatevoli. Patrocinato dal Comune di Milano, “Priceless Milano” è
inserito nel circuito degli eventi “FuoriExpo”, che animeranno la città durante
l’Esposizione Universale. Monica
Biagiotti, Head of Europe Marketing a Mastercard, ha commentato:”Priceless
Milano farà da apripista a un progetto itinerante con il quale ci piacerebbe
coinvolgere presto altre grandi città europee, da Londra a
Parigi, e di cui
siamo orgogliosi che l’Italia sia la prima protagonista”.


(Giuseppina Serafino)
Commenti
Posta un commento