ExPo..lonia
Con una
magica serata al Magna Pars di via Tortona
di Milano, la Polonia si è ufficialmente presentata in vista di Expo,con
il Presidente dell’Ente nazionale Polacco per il Turismo, Rafal Szmytke, e il
Ministro Polacco per il Turismo, Tomasz Jedrzejczak.
Una suggestiva ambientazione proiettava in sensazioni oniriche con un percorso presentazione
multimediale di Breslavia e del “Camper Malopolska” che attraversa l’Europa per
far multisensoriale che faceva della gastronomia uno degli elementi trainanti
della Polonia all’Esposizione, in linea con il
tema, “Nutrire il Pianeta
Energia per la Vita”. Sapori antichi impreziositi da una fantasiosa spinta
innovativa e materie prime genuine, alimentano una cucina che aspira ad essere
conosciuta. Nel Padiglione Polonia, i visitatori vengono accompagnati in un
accattivante viaggio virtuale alla scoperta del Paese con istallazioni
interattive e video tematici, suddivisi per regioni: la Malopolska, con ben 14
siti Unesco, il cui capoluogo Cracovia, si connota come una città ricca di
cultura e svago; la Podlaskie, un
territorio di natura selvaggia, con grandi tradizioni, multiculturalità e
differenti percorsi per il cicloturismo; la Bassa
Slesia con città antichissime, prestigiosi stabilimenti termali e un capoluogo,
Breslavia, che nel 2016 sarà capitale Europea della Cultura; le Città e i
Comuni Marittimi, noti per la lavorazione dell’ ambra, considerata il
tesoro del Mar Baltico; la capitale Varsavia,
città Patrimonio UNESCO; Lublino, città dall’anima artistica dove si tiene ogni
anno il celebre Carnevale dei Saltimbanchi. Durante la settimana del Turismo
Polacco viene anche illustrato il Progetto Greenvelo, il percorso ciclabile più
lungo della Polonia che attraversa cinque regioni del territorio orientale del
Paese. Lo spazio antistante del padiglione è animato dalle performance dal vivo
di da alcuni dei più apprezzati artisti del panorama polacco contemporaneo: la
musica Klezmer dei Kroke, il teatro di strada del Teatro KTO (Cracovia e la
regione Malopolska), la danza della Fair Play Crew (regione Podlaskie), lo
Szafa Show (Lublino e la regione Lubelskie) e la musica
classica “Chopin al
Parco Lazienki di Varsavia”. A Milano la Polonia è presente con affissioni, 12
tram decorati all’insegna del motto “Polonia. Vieni e vivi la tua favola”. In
zona Pagano, vengono offerte le attrattive del turismo attivo , simulando una
pedalata lungo il Greenvelo e una navigazione sulla Vistola, con musiche di
Chopin. In Piazza Gramsci
viene promossa l’offerta artistica del Paese, con una
conoscere le risorse turistiche di Cracovia. Nella centralissima via Dante, è stata allestita una mostra fotografica, con 50 immagini che esplorano la natura, la fauna e le bellezze degli edifici storici iscritti nella lista Unesco. Non resta che immergersi in questa suggestiva favola.
Commenti
Posta un commento