
La Liguria
una regione che si connota sempre più social e a misura di turista.
Infatti dopo il lancio del nuovo portale
regionale
www.turismoinliguria.it,
nel mese di gennaio, arriva ora la nuova App per smartphone e tablet “L’Altra
Riviera”. Si tratta di un pregevole
focus sull’entroterra ligure, realizzato dall’Agenzia Regionale Promozione
Turistica “In Liguria”, in collaborazione con M&R Comunicazione, un ‘agenzia
genovese specializzata in strategie e strumenti di comunicazione d’impresa. A
presentarlo , presso le Fonderie Milanesi,
del capoluogo meneghino, sono stati Enisio Franzosi , Direttore di “In Liguria”
e Carlo Cassinari, App Engineer M&R Comunicazione. Disponibile
gratuitamente su Google Play e Apple Store, l’App multipiattaforma è suddivisa
in 7 destinazioni, raggruppate in tre aree geografiche:
L’Altra Riviera di Ponente: Gal Riviera
dei Fiori, Gal Le Strade della cucina Bianca, Gal Comunità Savonesi
Sostenibili;
L’Altra Riviera di Genova: Gal
Appennino Genovese e Gal Valli del Genovesato;
L’Altra Riviera di Levanto: Gal Valli
del Tigullio e Gal Provincia della Spezia. Nella nuova
App sono presenti 7 aree tematiche:

Arte e
Storia, Artigianato, Enogastronomia, Meraviglie della natura, Escursionismo,
Mercatini e Fiere.

“L’Altra
Riviera” accompagna il turista 2.0 alla scoperta dell’entroterra ligure con un
percorso su misura che si avvale di contenuti comuni a tutte le guide,
contenuti specifici per ogni GAL (Gruppo di Azione Locale) e contenuti
personalizzati. L’APP offre la possibilità di scaricare itinerari
preconfezionati o costruiti dall’utente, personalizzati con la creazione di
bookmarks interni all’applicazione. Avvalendosi della geolocalizzazione, il
turista può inoltre visualizzare, in tempo reale, sulla mappa, l’itinerario e i
punti d’interesse inerenti al percorso prescelto.

Per
concludere, l’APP è arricchita da un database che raccoglie le informazioni
degli operatori economici e turistici di 189 Comuni dell’entroterra ligure,
fornendo informazioni sulle strutture di ospitalità, di ristorazione e su
quelle che forniscono prodotti tipici da acquistare. Una risorsa davvero
APP…etitosa.
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento