Magici scorci lariani
Un'atmosfera patinata avvolge il lago di Como con la vegetazione ancora intorpidita dal recente sonno primaverile.Il sole mattutino crea riflessi argentei che accarezzano lo sguardo di noi viandanti che ci accingiamo a partire da Cadenabbia (m.201),nei pressi dell'imbarcadero, osservando l'ambiente circostante connotato da tenui colori che restituiscono un senso di appagante tranquillità. Graziosa la chiesa di san Rocco che schiude,come un prezioso scrigno,un "piccolo mondo antico" scandito da piacevoli ritmi bucolici. Si inizia a prendere una mulattiera, attraversando la frazione di Carsolina, si scende fra vigneti e un viottolo selciato e e gradinato, affiancato da una via Crucis che pare voler sminuire la sofferenza del nostro cammino, rispetto a quella pi— ardua del Calvario,scandito dalle numerose cappellette votive disseminate sul percorso. Su un piano erboso,a picco sul lago, ci si imbatte nel Santuario della Madonna di San Martino(m.475),do