I “Borghi aperti “di una Romagna insolita.

E’ stata preannunciata da una manifestazione tenutasi in Expo la “Giornata dei Borghi d’eccellenza dell’Emilia Romagna”. Nel primo week end di ottobre, 24 dei borghi storici più suggestivi, dal piacentino alle colline riminesi, rivivranno con spettacoli, cortei e rievocazioni in costumi d’epoca. La pregevole iniziativa è stata organizzata dall' Assessorato al Turismo dell’Emilia Romagna , in collaborazione con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani ) della sopracitata regione. Si va dalla “Caccia al fantasma letterario” di Vigarano Mainarda nel ferrarese, a “Mangiar sano” a Montefiore Conca (Rn) sull’ alimentazione biologica, “Gambeinspalla”, sarà un trekking lungo la valle di Bobbio , nel piacentino, mentre “Borgo Indie” a Brisighella , verrà dedicata a creatività e produzione indipendente con musicisti, artigiani, vignaioli e artisti. A Fontanellato (Pr), invece, viste notturne al castello con “Il Gusto della cultura” e degustazioni, come quella