Una nuova campagna internazionale è stata lanciata dal
Presidente Hhuru Kenyatta, in visita a
Milano in occasione della Settimana del
Kenya a
Expo. Sviluppata dal Ministero degli Affari dell’Africa

Orientale,
Commercio e Turismo (
MEAACT), "Make it Kenia” intende promuovere e potenziare il posizionamento del Kenya come leader globale nel turismo, nel commercio e negli investimenti.L’evento, tenutosi in un contesto di “calorosa” accoglienza, ha visto l’attivazione del
portale
Makeitkenia.com con il supporto di nuovi canali social al fine di
agevolare la condivisione dei diversi contenuti, creando un filo diretto tra il
Kenya e il resto del mondo. La tempistica per il lancio del progetto in questione
è stata coordinata da MEAACT per porre l’accento sulla presenza all’Esposizione
universale e per incrementare la fama ottenuta dal Paese a seguito della visita
del Presidente Obama, l’organizzazione del
Global Entrepreneur Summit e la
visita del Papa, prevista alla fine di quest’anno.


Il Presidente Kenyatta, dopo aver pubblicato il primo post sui diversi canali social del portale, ha affermato: ” Il posizionamento del
Kenia a livello globale non è mai stato così
forte, abbiamo ospitato i più importanti
leader mondiali, i nostri atleti si sono distinti conquistando
prestigiosi riconoscimenti, è quindi una nostra responsabilità e un nostro
dovere sostenere gli obiettivi e la visione del nostro Paese.


La campagna "Make
it Kenia" è solo uno dei numerosi programmi introdotti per rilanciare la nostra
interazione con il resto del mondo e garantire la prosperità economica attuale
e per le future generazioni. Tutti sappiamo che il nostro popolo è audace,
coraggioso, innovativo ma per raggiungere il successo dobbiamo restare uniti e
raccontare la nostra storia al mondo con una sola voce”. Particolarmente
compiaciuti sono apparsi gli intervenuti alla cerimonia, allietata da musiche e
da un clima di contagiosa simpatia. Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento