
E’ stato ufficialmente presentato
il grande progetto di marketing territoriale e di brandizzazione di Verona.
L’iniziativa, basata sulla valorizzazione del “saper fare”e del patrimonio storico-culturale, ha lo scopo di donare alla città scaligera una grande visibilità nel mondo, sostenendo il modello internazionale di smart land. I principali ambiti in cui vuole muoversi
To Be Verona” sono: l’ambito
dei cittadini, per aumentare la
consapevolezza e la conoscenza di Verona ; l’ambito imprenditoriale, per un futuro pieno di apertura all’innovazione e
ai legami internazionali e l’ambito del turismo,
un unico messaggio declinato in molte offerte
per concentrare l’attenzione sulla città e ciò che le fa da corollario.
Verona è il 2° Comune della regione e deI Triveneto per popolazione e la quarta
città italiana più visitata. Il progetto

sfocerà il 24 ottobre 2015 nella
conferenza internazionale che si svolgerà presso il Palazzo della Gran Guardia
in Piazza Bra. Un programma ricco di eventi permetterà di rendere partecipi
un ampio numero di stakeholder istituzionali, imprenditoriali e l’intera
cittadinanza, per avanzare proposte concrete e iniziare un costruttivo
dibattito che renda Verona cibo per il corpo, per la mente e per il cuore. E’
stato annunciato anche il photo contest su Instagram legato al tema “What is
for you To Be Verona”. Un concorso dedicato a tutti coloro che vivono o
visitano Verona nell’intento di veicolare gli utenti sui social e far conoscere
il sopracitato

progetto, creando engagement sull’iniziativa. To Be Verona è un’idea
che dovrà coinvolgere tutte le istituzioni e gli organi veronesi “così ci viene
chiesto anche dalla legge regionale sul turismo, che affida alle province la
promozione del proprio territorio” ha sottolineato il Sindaco Flavio Tosi “ragione
per cui, tutte le proposte di questo genere sono accolte con positivo
entusiasmo e sono indispensabili per garantire un continuo studio sui servizi
della città.”
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento