

Un grande mostra monografica dedicata al fotografo milanese
Gabriele Basilico, nella città in cui ha vissuto e lavorato fino al 2013.
L’esposizione, in programma fino al 31 gennaio 2016, è presentata da
UnicreditPavilion, lo spazio polifunzionale di piazza Gae Aulenti. Curata da Walter
Guadagnini in collaborazione con Giovanna Calvenzi e lo studio Basilico,è un
viaggio alla scoperta delle città, attraverso gli scatti, le video proiezioni,
i filmati dell’artista. Il percorso della mostra è articolato in cinque
sezioni: la serie Metropoli, un’amorevole ossessione per la città intesa come
organismo vivente; Ritratti di fabbriche, uno dei cicli più celebri e influenti
della fotografia italiana contemporanea; la serie dei Porti, concepita alla
metà degli anni Ottanta. e Porta Nuova, l’ultimo lavoro di Basilico, dedicato
all’area in cui si trova ora Unicredit Pavilion. L’allestimento si completa con
la serie dedicata a Beirut, presente come slide-show.


Sono stati organizzati dei laboratori come “La luce e lo
sguardo”: un viaggio attivo e creativo all’interno delle geometrie luminose di
Gabriele Basilico per realizzare una relazione intensa tra il bambino, lo
spazio, le immagini e le emozioni.
“Segn’orizzonte” è invece un racconto tracciato dallo sguardo dei bambini sulla
linea di incontro tra luce e ombra nelle fotografie del sopracitato maestro.
Cosa accade quando la città incontra il cielo? Cosa succede alle ombre quando
si nascondono dietro le case? E’ quello che i piccoli visitatori possono
scoprire giocando con la luce e seguendo l’orizzonte con un piccolo gesto sulla
carta. Entrambi i progetti sono a cura
dell’Associazione culturale Arkipelag. Il catalogo “In viaggio con Gabriele”, a
cura di Emanuela Di Lallo, edito da
Skira, consentirà di imparare e giocare
sulle orme del grande fotografo. Un modo creativo per interagire con i segreti
di quella che viene considerata la settima arte, viaggiando metaforicamente
nelle accattivanti suggestioni
metropolitane.


Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento