
L’appuntamento con la
prossima edizione di
Terra Madre Salone del Gusto sarà, dal 22 al 26 settembre 2016,
nel centro di
Torino. L’evento, organizzato da Slow Food, è anticipato di un
mese e non si terrà all’interno del polo fieristico “
Lingotto” poichè
coinvolgerà alcuni tra i luoghi più suggestivi del capoluogo piemontese: Il
Parco del Valentino con il Borgo Medievale,
Palazzo Reale, il
Teatro Carignano, il
Circolo dei Lettori e la
Reggia di VenariaReale. Tema di questa speciale edizione, che festeggia il ventennale, è “Voler bene alla terra”
ponendo al centro il valore e la dignità di chi si prende cura ogni giorno del
pianeta, invitando a rivalutare i
mestieri contadini, a scegliere il proprio cibo quotidiano consapevolmente, a
sostenere direttamente chi coltiva la terra con rispetto. Ci saranno come


sempre: laboratori del gusto (per scoprire produttori e cuochi, conoscerne la
storia e le buone pratiche); la scuola del gusto (una grande area didattica per
le famiglie, bambini ed adulti), conferenze (con intellettuali e artisti di
altissimo livello che collegheranno il tema sopracitato all’agricoltura, all’architettura,
al cinema, alla musica, alla fotografia…). Sergio Chiamparino, presidente della
Regione Piemonte, ha
affermato:“Grazie alle sue tante eccellenze e alla profonda e diffusa cultura
del cibo della sua comunità, il Piemonte continua a essere la cornice ideale di
manifestazioni come Terra Madre Salone del Gusto, capaci di rinnovarsi,anche
radicalmente, per continuare a proporre un’esperienza di qualità indiscussa a
un sempre numeroso pubblico di appassionati ed esperti”.

“Già alla chiusura di Expo avevamo annunciato come il nostro
lavoro fosse soltanto a un nuovo inizio- ha commentato Carlo Petrini ,
fondatore di
Slow Food- Terra Madre
Salone del Gusto, con la sua rinnovata impostazione, rappresenta l’essenza di
questo nostro rinnovato impegno. Il miglior modo, dunque, per festeggiare non
solo i 20 anni del Salone del Gusto ma anche i 30 dalla nascita di Slow Food in
Italia”.
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento