

Presso il
Museo Poldi Pezzoli di Milano è stata inaugurata la mostra “Quasi segreti. Cassetti tra
Arte e Design”. Una riflessione sul mondo contemporaneo di elementi funzionali,
capaci di contenere, ordinare e nascondere ma, come ha affermato il curatore
Beppe Finessi ”proprio per queste loro caratteristiche d’uso, capaci di
suggerire visioni, evocare ricordi e suggestioni”. Giovani designer ma anche i
grandi maestri della progettazione hanno riletto e interpretato questa presenza
domestica così consolidata nella tradizione dell’abitare. L’esposizione
comprende cassettiere dal classico sviluppo verticale, dove anche le maniglie
possono diventare una parte significativa del progetto,


come in Genesio di Alik
Cavaliere; ci sono artisti contemporanei che hanno giocato con la decorazione,
come nelle creazioni di Alessandro Mendini; si trovano cassetti
realizzati da Tejo Remy, affastellati casualmente uno sull’altro. Altre
creazioni, alquanto sofististicate, sono quelle di Mario Botta ed Ettore Sottsass e le straordinarie opere di Shiro Kuramata, ricercata voce del design
giapponese del Novecento.

“Quasi segreti “si sviluppa lungo l’intero percorso
espositivo del Museo Poldi Pezzoli, dove le realizzazioni artistiche si
inseriscono in modo armonioso accanto agli stipiti e cassoni già presenti, “piccole wunderkammer- ha dichiarato Annalisa Zanni, direttore del museo- in materiali rari e preziosi, destinate ad accogliere, nei loro cassetti, molte volte introvabili, se non per chi li creava e chi li possedeva, oggetti “speciali”. Carlo Urbinati, presidente di
Foscarini, azienda italiana che
produce lampade dal design distintivo, ha sottolineato : "Questa mostra fa parte della nostra attività con
Inventario, la straordinario
avventura editoriale che promuoviamo e sosteniamo, premiata nel 2014 con il
Compasso d’oro ADI. Da sei anni è nata una preziosa collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli
che si è consolidata negli anni rivelandosi una sfida sempre nuova e
appassionante”.
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento