

Un’alchimia di materiali innovativi e di tecniche artigianali che va dal nuovo laminato di rattan sostenibile e brevettato, il Permacane, agli intarsi di legno di palma realizzati da artigiani filippini, fino alle lampade in resina ispirati ai fondali marini. Le
Filippine partecipano all’edizione del
Salone del Mobile di Milano con quattro marchi di design, Atelier A, Maze Manufacturing, Zacarias 1925, A. Garcia Craft, e la designer emergente Kit Blancas. Il filo conduttore è il tema dell’alchimia: trasformazioni magiche per creare prodotti di design ricchi e lussuosi. Un tema caro alle Filippine per la loro tradizione nella metallurgia e in particolare nelle tecniche di lavorazione dell’oro, tanto che erano chiamate Survarnadvipa o “Isole d’oro”. Atelier A è il marchio di cui è Presidente e Designer Carlo Cordaro, esponente del
Movement 8 (associazione con i più celebri designer filippini di arredamento); caratteristica del brand è la sperimentazione poliedrica delle tecniche artigianali su legno, presente nelle capsule collection “1930” proposta al Salone. L’estrema eleganza nella fattura dei mobili con intarsi in legno di palma laminato rimanda all’
Art Decò, mentre la complessa lavorazione a diamante realizzata da artigiani filippini consente un perfetto incastro.
Zacarias 1925 presenta una tableaux di mobili e piccoli accessori ispirata alla cultura pop, al cinema e alle arti visive; particolare risulta la tessitura di vimini, unita ad un’esplosione esuberante di colori, forme e modelli audaci.
Maze Manifacturing ha portato all’esposizione un nuovo materiale innovativo e sostenibile, il Permacane, un laminato di rattan multistrato brevettato ed ideato da Eduardo Yrezàbal ; questo materiale rivela la sua versatilità d’uso come rivestimento per arredi.
Sensazioni uniche da assaporare allo stand 08, Padiglione 12.
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento