Etiopia… Terra di origini

L’ Etiopia vanta paesaggi di incredibile bellezza e di straordinari contrasti. Sono 8 i Siti Unesco parte del Patrimonio Culturale dell’Umanità , oltre a un Sito Naturale Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La sua storia risale ai tempi lontani, testimoniata da fossili che risalgono alle origini dell’umanità, come il nostro primo predecessore “Lucy”, che vanta 3,2 milioni di anni. Il territorio abbonda di misteri come quello della Regina di Saba e il luogo dove riposa la biblica Arca dell’Alleanza, delle grandi conquiste delle civiltà antiche: Aksum, le chiese scavate nella roccia di Lalibela, risalenti al 12° secolo, i fiabeschi castelli di Gondar, la pittoresca città islamica fortificata di Harar. Quest’ultima è la quarta città santa dell’Islam, con centinaia di moschee e luoghi sacri. Molto suggestivi risultano gli svettanti pinnacoli dei monti Simien, il tetto d’Africa o le escursioni a Gheralta per un’esperienza spirituale tra le sue centenarie chiese sparse tra le ripide