Food & Science Festival
l’indissolubile legame tra cibo e scienza. Promosso da Confagricoltura Mantova, ideato da Frame e organizzato da Mantova Agricola, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e del Comune di Mantova, con Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia, Camera di Commercio di Mantova, East Lombardy-Regione Europea della Gastronomia 2017 e Politecnico di Milano il Festival è un grande appuntamento di divulgazione scientifica con oltre cento eventi fra conferenze, laboratori, mostre con ospiti di rilievo nazionale ed internazionale.
Gli appuntamenti saranno distribuiti su alcuni dei più caratteristici spazi offerti da Mantova: i laboratori e i percorsi espositivi saranno ospitati nel Palazzo della Ragione, gli spettacoli e le letture al Teatro Bibiena, le conferenze e i dibattiti alla Loggia del Grano e in Piazza Mantegna, gli incontri per gli addetti ai lavori al Mantova Multicentre MaMu, senza dimenticare gli Agricoltour e le altre iniziative che coinvolgeranno piazze e il territorio provinciale.
L’intento è quello di “coltivare”una nuova consapevolezza nei confronti del cibo e del complesso corollario di competenze, tecnologie e passione che ne regolano la produzione. Innovativi non solo i contenuti ma anche la formula del Festival, che si aprirà ad esperimenti di divulgazione interattiva come il Meat-up, un grande evento in piazza in cui il chimico e divulgatore Dario Bressanini (esperto di cibo e innovazione per la rivista Le Scienze) e il “re del barbecue Ginfranco Lo Cascio (fondatore della BBQ4AII University) riveleranno i segreti per cucinare la bistecca perfetta in una vera grigliata scientifica (in collaborazione con ASSICA_ Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi).Due appuntamenti in collaborazione con “Focus”, saranno

Commenti
Posta un commento