Cicloturismo in Slovenia

I centri storici delle sue belle località, i fenomeni naturali, i parchi paesaggistici lussureggianti fanno dell’Istria slovena una destinazione molto ambita dagli appassionati del turismo in bicicletta. Nella palude di Lubiana sono stati scoperti i resti di un’antica civiltà palafitticola, ragione per la quale è stata inserita nella lista del Patrimonio dell’Unesco . Si godono splendide viste da Velika Planina, l’altopiano montuoso più elevato in Slovenia, sul quale si trova uno dei pochi insediamenti abitati da pastori in Europa. Una suggestiva esperienza è quella che si può fare sul litorale sloveno, la Parenzana, un pittoresco percorso ciclabile che si estende lungo il parco paesaggistiche delle saline di Sicciole. Il percorso, di fianco al quale si susseguono odorosi vigneti e frutteti, assume il nome dalla linea ferroviaria istriana fra Trieste e Parenzo in Croazia. Il percorso alpino tra Bohinj e Bled si snoda nell’incontaminato Parco nazionale del Triglav . Si va dalla