Aggiungi un borgo a tavola

dei beni e delle attività culturali e del turismo ha decretato il 2017 come Anno dei Borghi. Il Touring Club Italiano per quattro fine
settimana, dal 23 settembre al 15 ottobre, invita alla scoperta delle
piccole eccellenze che
costituiscono il cuore del nostro



accessibilità alla località e mobilità interna; la RICETTIVITA’ E SERVIZI COMPLEMENTARI, riguarda la completezza del sistema ricettivo e ristorativo; rilevanti
sono poi i FATTORI DI ATTRAZIONE TURISTICA, riferiti al grado di conservazione e fruibilità delle risorse storico-ambientali; la QUALITA’ AMBIENTALE è relativa alle azioni intraprese nella gestione ambientale e dei rifiuti, al risparmio energetico; decisiva è la STRUTTURA E QUALITA’ DELLA LOCALITA’, ossia la valutazione delle componenti, anche immateriali, atte a creare nei visitatori un’immagine positiva della destinazione. Tutti questi fattori fanno sì che si tratti di luoghi dal sapore autentico, in cui arte,


valorizzazione dell’entroterra, l’Assessorato al Turismo della Regione Liguria fu sensibile a questa proposta e nel 1998 avviò una riflessione, insieme al Touring, su come stimolare, coinvolgere e promuovere i territori lontani dalla costa. L’edizione del 2016 ha visto più di 100.000 partecipanti e oltre 200 visite organizzate dai Comuni, a dimostrazione che Bandiere arancioni sono
autunnale contribuirà ad
esaltare con i suoi colori l’aspetto
incantevole di 100 borghi Bandiera arancione del Touring che porteranno a tavola le tradizioni italiane fra sapori tipici, sagre, street food ed iniziative culturali di grande pregio da scoprire.
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento