L’arrivo dell’autunno è un periodo affascinante per scoprire la regione del
Salisburghese in bicicletta, con oltre 2.000 chilometri di piste ciclabili

e una grande varietà paesaggistica del Land austriaco. Si possono
avvertire forti emozioni pedalando nelle verdi vallate, sotto spettacolari ghiacciai o cascate, attraversando caratteristici villaggi. Da Salisburgo parte la
Ciclovia Alpe Adria, attraversando Carinzia e Friuli Venezia
Giulia, si può spaziare dalle Alpi fino al mare Adriatico. Il percorso è composto da tracciati precedentemente esistenti, da poco collegati per
realizzare questa nuova ciclabile, adatta anche a coloro che sono meno allenati o ad appassionati di E-bike. Un altro suggestivo percorso è la
Ciclabile dei Tauri che con i suoi 270 chilometri viene considerata una delle piste ciclabili più belle d’Europa. Si parte dal
Parco Nazionale degli Alti Tauri e si raggiunge Salisburgo seguendo il corso del fiume Salzach ed ammirando diverse meraviglie naturali. Per

ciclo musicisti e simpatizzanti, è d’obbligo la
Ciclabile di Mozart, lunga 450 chilometri, unisce le località legate alla vita del celebre musicista fra Salisburghese , Baviera e Tirolo. Lungo il tragitto e sparsi nella regione si trovano numerosi Bett&Bike, strutture ricettive specializzate per ospitare gli amanti del pedale. Una vera gemma da

scoprire è la zona turistica del
Salzhammergut, che vanta un fascino speciale per la pittoresca varietà del paesaggio, con 761 laghi d’acqua pura. La zona è rinomata anche per le romantiche gite in battello o per il treno a cremagliera che porta i turisti fino alla vetta del monte Schafberg, In questo ambiente, il 10 settembre si è disputata la famosa
Eddy Mercks Classic Bike Marathonl per gli estimatori di bici da corsa. La competizione, svoltasi alla presenza di Eddy Mercks e del campione italiano Maurizio Fondriest,

si è svolta sulle sponde del lago
Fuschlsee e su un tragitto che tocca dieci laghi come i deliziosi Trumerseen, l’imperiale Wolfgangsee, il romantico Mondsee e il turchese Fuschlsee. Il Salisburghese, uno dei 9 Land Austriaci, oltre alla bellezza

del paesaggio, possiede una ricca offerta culturale, prelibatezze gastronomiche e rinomati centri per il benessere termale. Capoluogo del land è
Salisburgo, amata per il suo centro storico, fra i più belli d’Europa e dichiarato dall’
Unesco Patrimonio culturale dell’ umanità, anche per il suo famoso Festival di musica classica, che richiama nella città natale di W.A Mozart. Artisti di fama internazionale. Allontanandosi da questo gioiello, ci si immerge in parchi naturali, miniere di sale, cascate, grotte ghiacciate, malghe che appagano le aspettative dei viaggiatori più esigenti.
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento