Viaggio nel mondo del cibo. Buon 2018!

Nel bellissimo saggio “Le vie della paura”, a cura del Gruppo Antropologico Cremasco , la food blogger Annalisa Andreini ci aiuta a sondare i meandri del mondo del cibo fra paure e stereotipi. Un iter fra le paure alimentari per riuscire a creare un rapporto armonioso con il cibo fugando le paure che ci pervadono. Sempre di più, in questi ultimi tempi, si è avvertita la necessità di andare alla scoperta del gusto e del cibo e dei sui significati. Dentro un piatto, viene detto, esiste la natura con le sue meraviglie , le tradizioni culinarie di un territorio, in connessione con i modelli agricoli e alimentari , le conoscenze scientifiche e le tecnologie alimentari. Secondo l’autrice la realtà tratteggiata dai mass media deve essere integrata con la consapevolezza dell’importanza della biodiversità e di un’”educazione al consumo intelligente”, la ri-scoperta dell’orto, della stagionalità, delle tipicità territoriali, ma anche dei ritmi della produzione e della globalizzazione