Tursi si candida a Patrimonio Unesco

Tre nuclei urbani che sono le uniche testimonianze dello sviluppo dei siti militari e religiosi del culto islamico in Basilicata. Si tratta di prove uniche dell’antropizzazione del territorio lucano e della contaminazione dei culti islamici, cristiani ed ebraici che si sono fusi in un’unica cultura, a partire dai primi insediamenti tra IX e il X secolo. La Regione Basilicata, insieme ai comuni di Tricarico, Pietrapertosa e Tursi, stanno adoperandosi per tutelare e valorizzare questi centri urbani che sono una unicità di interesse mondiale da inserire nel patrimonio dell’umanità e nella lista Unesco. L’avvio della procedura per la candidatura consente di aumentare l’interesse mondiale di questi luoghi all’interno del fitto programma che si svolgerà nel 2019 con Matera Capitale della Cultura europea . Fra i criteri culturali che un sito deve possedere per poter essere candidato è quello di rappresentare una testimonianza unica o eccezionale di una tradizione culturale, di una civiltà