Scoprire una Vallonia insolita



Per gli avventurieri è poi possibile prendere un ascensore con la barca e organizzare una grigliata in mezzo ad un lago, praticare lo sci di fondo trainati da un cavallo da tiro. Non c’è che l’imbarazzo della scelta per chi volesse soggiornare in un alloggio fuori dal comune: prenotare

cappella del XVII secolo. Il
Giardino dei Gufi sorprende per le tante specie di uccelli predatori come civette, aquile, avvoltoi e poiane. Il Musée du Sabot (Museo dello Zoccolo), nella provincia del Lussemburgo, ripercorre la storia della dell’uso di questa particolare calzatura. La produzione di zoccoli
era un’attività molto sviluppata nel piccolo villaggio di Porcheresse,


province di Hainaut e Namur, a bordo del Crocodile Rouge, l’anfibio più originale d’Europa! Ci si avventura nel più grande bacino idrico del Belgio e il più importante centro per i divertimenti e gli sport acquatici del Paese, circondati da ettari di boschi e prati. Nell’ affascinante Castello Feudale di La Roche-en Ardenne, nelle notti d’ estate, si aggira sulle mura il fantasma di Berthe, fanciulla che
credendosi tradita dal fidanzato, aveva venduto l’anima al diavolo a condizione di potersi vendicare trascinando entrambi verso la morte. Chi avesse coraggio potrebbe andare a sincerarsi di questa entità leggendaria, soprattutto per perdersi fra le fantastiche bellezze di una “magica” Vallonia, inebriandosi con i suoi sapori molteplici.
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento