Salento da gustare

Tante le prelibatezze che abbiamo gustato in Salento nel recente prenatalizio minitour. Un modo per appropriarsi di tutti gli aspetti di un territorio unico per la varietà degli aspetti che offre oltre al turismo balneare estivo. Una cucina che ha saputo distinguersi pur nell’apparente povertà di risorse utilizzate. Ed ecco allora le molteplici varianti di una tavola raffinata come quella delle Cantine Menhir di Minervino di Lecce o Lemì di Ippazio Turco a Tricase , "La rua de li travai" " di Patù, ristoranti gourmet che hanno voluto rivisitare la tradizione apportando varianti anche nella presentazione dei piatti, con aspetti accattivanti delle micro porzioni di cibo proposto, su tavole prive di tovaglie, che vogliano così ricordare la sobrietà della cultura di provenienza. Gli elementi principali utilizzati sono le verdure come ci diceva Yole Sammali che ha fondato l’Associazione La Rivaròla a Salve, per la tutela della cucina salentina e che ci ha coinvolti nella