Occit’amo

occitana, in tutte le sue forme d’arte, dalla danza al cinema, legate dal patrimonio paesaggistico ed architettonico: malghe, sentieri e vette, chiese e cappelle, conventi e siti storici.Il festival farà vivere il territorio a 360 gradi, affiancando agli appuntamenti musicali, passeggiate e tour in bicicletta fino ai rifugi, percorsi enogastronomici alla scoperta delle eccellenze del territorio, incontri con i produttori. Ci saranno interazioni con importanti Festival italiani e francesi che raccontano la montagna e le tradizioni, anche attraverso la presenza di Provenza e Lengua Doc. Dopo Goran Bregovic nel 2017 e poi Francesco De Gregori, ci sarà sul palco Carmen Consoli, che lunedì 8 luglio aprirà ufficialmente la quinta edizione di Occit’amo con un concerto speciale.La cantante catanese, interprete di un mix di rock e folk, suonerà sul palco allestito nel cortile della Fondazione Amleto Bertoni a

Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento