L’Arena del vino e non solo

Un’idea vincente quella di unire vino, moda e sapori per esaltare i valori del lifestyle italiano, in una location di grande prestigio come quella della Grand Hotel Palazzo Parigi di Milano. "L’Arena del vino e non solo" ha attirato addetti ai lavori, , stampa specializzata ma anche tanti estimatori dell’arte del ben vivere. Si tratta di un format collaudato in cui l’idea di sartorialità amplia il proprio raggio di azione al vino, ai distillati, allo champagne-in un binomio perfetto tra Italia e Francia- a prodotti che si




Mondiale dell’Umanità.
Ettore Arturo Rizzi delle Fattorie Le Pupille ha presentato il Syrah. L’intuizione di Elisabetta Geppetti di poter dar vita a un grande Syrah di Maremma comincia a diventare realtà già nei primi anni 2000 quando impianta a Fattoria le Pupille, due vigne con questa nobile

processi divinificazione diversi per le uve delle due vigne, in tonneaux e in orci di terracotta fatti a mano in Toscana. Il risultato di un raffinato processo di produzione è un vino di grande freschezza ed eleganza che strizza l’occhio al Syrah d’Oltrealpe, con un ricco bouquet aromatico nel quale emergono piccoli frutti a bacca nera, note speziate e fumé. Di Le Pupille 2015 è stata prodotta


masterclass “Chardonnay e territorio”, a cura del Sommelier e Wines Manager Marco Spini, fra le aziende in
degustazione: Cristo di Campobello-Territorio Sicilia- Coppo –Piemonte- Tiefenbrunner Trentino Alto Adige- Ronco del gelso- Friuli Venezia Giulia. Un kermesse impreziosita dai sapori delle carni Oberto, del salmone La Nef Coda nera e dai dolci Fratelli Sicilia.
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento