Valgraveglia e la miniera di Gambatesa

Un luogo ameno scoperto per casonel Comune di NE (Ge) fra Lavagna e Chiavari , le miniere di Gambatesa , le più grandi d’Europa per l’estrazione del manganese. La storia della miniera inizia nel 1876 quando venne concesso il primo permesso di ricerca all’ingegnere francese Augusto Fages, che esplorò le terre del Levante alla ricerca del manganese indispensabile per l’industria siderurgica che lo impiegava per la produzione di acciai di qualità. Nell’arco di pochi anni essa impiegava 15 minatori e 25 donne che lavoravano per separare il materiale sterile da quello buono. Il trasporto del minerale doveva essere effettuato a dorso di mulo sino a valle per poi condurlo al porto di Sestri Levante . Il nome deriva forse dal fatto che i minatori dovevano percorrere dalle 3 alle 5 sei ore al giorno per andare e tornare dalle loro frazioncine per il loro luogo di lavoro, facendo delle proprie gambe un vero e mezzo di locomozione. Durante il fascismo la miniera viene naz