Valsugana ecosostenibile

patrimonio culturale e dell’ambiente (es. piani di mobilità, gestione dei rifiuti, acque reflue, riduzione del consumo delle risorse non rinnovabili, energia pulita) sono aspetti che oggi diventano un importante elemento per aumentare il valore percepito della destinazione, in cui i cittadini divengono i primi attori protagonisti”. La certificazione di sostenibilità GSTC non è un semplice traguardo perché valorizza le caratteristiche intrinseche della destinazione turistica come sistema territoriale, quali: l’attenzione per l’ambiente e per i cambiamenti climatici, le esperienze turistiche green e slow, la tutela e il benessere della comunità.Ciò vale perchè il primo ambasciatore dello stile divita sostenibile, da condividere e promuovere, è proprio la collettività che vive responsabilmente il territorio e mette il proprio benessere al centro, verso l’eco-

Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento