Giornata mondiale del turismo 2019


A qualche centinaio di chilometri le Mura di Bergamo rievocano un fascino medievale, con oltre sei chilometri di tracciato sono il palcoscenico di passeggiate sul far del tramonto, custodendo secoli di storia della città Alta. In Liguria, nel Golfo di Venere, si cela un piccolo gioiello poco conosciuto, ossia l’isola di Tino, uno dei luoghi più incontaminati della costa ligure, che ospita un’area archeologica in cui si trovano resti di epoca romana e rovine del cenobio medioevale. Risulta d’obbligo anche una visita al Faro di San Venerio per ricavarne piacevoli emozioni osservando l’alba. Per coloro che cercano una valida alternativa alla troppo nota città di Venezia, Musement suggerisce Verona, che oltre ai percorsi di Romeo e Giulietta offre, la Costa di Balena, dal significato misterioso, la Sala Morone, una libreria nascosta, completamente affrescata e la possibilità di praticare rafting sul fiume Adige.

Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento