Parma Capitale della Cultura 2020
Parma , in una affollatissima conferenza stampa, è stata presentata Capitale Italiana della Cultura 2020. Il claim che ha accompagnato il programma di Parma 2020 è “la cultura batte il tempo” poiché il percorso di candidatura è stato costruito attorno a un polo di riflessione unitario sui diversi “tempi” della città, scommettendo sulla carta dell’inclusione e della sostenibilità.



Regio di Parma (10 gennaio-12 maggio), il Teatro Regio realizza un Festival speciale per incoraggiare la cultura della città ad aprirsi ad altri linguaggi musicali.L’inaugurazione di Parma 2020 sarà dall’11 al 13 gennaio con un iniziale parata che porterà in corteo le “parole della cultura”; domenica 12 gennaio la cerimonia istituzionale si svolgerà al teatro Regio alla presenza del Presidente della repubblica Sergio Mattarella: Infine, lunedì, 13 gennaio, per celebrare Sant'Ilario, Patrono di Parma, la città diventerà palcoscenico di insolite narrazioni, tra storia e poesia. “L’anno della Capitale non è arrivato per caso, ma grazie a un mix di competenza, intuizione e compiendo i passi giusti” ha dichiarato il sindaco Federico Pizzarotti “Parma ha fatto squadra e ha vinto una sfida importante.
Commenti
Posta un commento