Minorca fra arte e cieli stellati

Minorca, considerata la più incontaminata delle isole Baleari, è stata inserita fra le 52 mete da visitare nel 2020 dal New York Times nella classifica annuale “52 Places to Go”. Essa è stata dichiarata Riserva dall’Unesco nel 1993, grazie alla conservazione di un patrimonio paesaggistico che ha mantenuto una qualità straordinaria, in circa 700 km quadrati.Questa località è stata anche certificata come la prima isola del Mediterraneo riserva e destinazione Starlight, che possiede la peculiarità del suo cielo notturno con luoghi liberi di inquinamento atmosferico e da luci artificiali come le spiagge di Cavalleria, Son Saura e Algaiarens, il barranco (dirupo) di Algendar o i poblados talayòticos (insediamenti archeologici) di Torre d’en Galmées e Son Catlar. Un’altra ragione per visitarla quest’anno consiste nel fatto che la celebre Galleria d’arte contemporanea svizzera, Hauser & Wirth , aprirà un centro artistico nell’isola del Re, nel porto Di Mahon. In questo ambiente sugges