Finlandia, paese felice



serotonina, un ormone che , con la dopamina, bilancia l’ umore e fa sì che lo stress inizi a stemperarsi. Si tratta di un tipo di filosofia denominata “Sisu”, uno stato interiore che rende resistente alle avversità e che può essere ricreato alternando docce fredde e calde per ricreare la sensazione

circolazione sanguigna. I finlandesi amano molto leggere e frequentare le molte biblioteche disponibili, fra cui la Oodi di Helsinki, la più recente, aperta nel 2019 e premiata come migliore biblioteca pubblica del mondo. Nel 2016 l’ONU ha nominato la Finlandia nazione più alfabetizzata del mondo e i finlandesi sono risultati fra i maggiori entusiasti utenti di biblioteche pubbliche.Su una popolazione di 5,5 milioni di abitanti, si prendono in prestito circa 68 milioni di libri l’anno A questo riguardo , occorre sapere che i Moomin sono personaggi fantasiosi creati negli anni e che fanno parte dell’identità finlandese; essi sono un elemento
imprescindibile dell’ infanzia, creati negli anni Quaranta dall’amatissima scrittrice di lingua svedese, Tove Jansson. Anche il gusto occupa una certa parte nell’ appagamento dell’umore: i finlandesi amano il caffè, tanto da consumarne quasi 10 Kg a testa all’anno e sono golosi di korvapuustim, foccacce alla cannella cotte al forno, con un pizzico di cardamomo.Il termine “pullakavit” che significa letteralmente “bun coffe”, ossia caffè con panino, rende l’idea di un appuntamento fisso molto apprezzato. Anche l’arte occupa una certa parte per assicurare benessere infatti ci sono 55 musei d’arte e tante gallerie nelle città finlandesi. Il museo Amos Rex di Helsinki ha recentemente vinto il prestigioso premio LCD ( Leading Culture Destination) per la nuova destinazione culturale europea dell’anno. Se si vuole scoprire la Lapponia, ci si può recare al Museo d’Arte di Rovaniemi,
nel Circolo Polare Artico, per immergersi fra arte
contemporanea finlandese ed arte del nord.Per ammirare qualcosa di più classico si può visitare l’Ateneum Art Museum di Helsinki, la cui collezione annovera più di 450 opere del celebre artista finlandese Akseli Gallen- Kallela. Non rimane che iniziare a documentarsi per cominciare a viaggiare, sia pure virtualmente, nel mondo fiabesco della Finlandia, la cui bellezza è promessa di felicità. www.visitfinland.fi


contemporanea finlandese ed arte del nord.Per ammirare qualcosa di più classico si può visitare l’Ateneum Art Museum di Helsinki, la cui collezione annovera più di 450 opere del celebre artista finlandese Akseli Gallen- Kallela. Non rimane che iniziare a documentarsi per cominciare a viaggiare, sia pure virtualmente, nel mondo fiabesco della Finlandia, la cui bellezza è promessa di felicità. www.visitfinland.fi
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento