Il Friuli, bellezza senza confini

Ippolito Nievo definiva il Friuli un compendio dell’universo, denso di elementi naturali e culturali: il Golfo di Trieste e il Carso, la laguna, le dolci colline del Collio ricoperte di vigneti. A tutto ciò si unisce una ricca storia che va dalle atmosfere asburgiche di Gorizia e Trieste, ai castelli a picco sul mare come Miramare e Duino, al fascino dei tre gioielli Unesco: Aquileia, antica città romana; Palmanova , città fortezza a forma di stella e Cividale, importante centro longobardo). Senza dimenticare Udine, con i suoi pregevoli palazzi in stile veneziano e i celebri itinerari della Grande Guerra.Tante le trincee, le costruzioni militari che ricordano tristi momenti bellici assieme a Forti e ai cimiteri dedicati alle vittime del grande conflitto. Il Museo del Monte San Michele, recentemente rinnovato, grazie alla realtà aumentata , permette di rivivere alcuni di quei drammatici eventi; il piazzale antistante offre una bellissima vista della vallata dell’Isonzo e dell