Sognando Singapore, “Città del leone”
In attesa di poter riprendere a viaggiare realmente si cerca di poterlo fare virtualmente immaginando luoghi da sogno, come Singapore. Ubicata nell’estremità meridionale della penisola malese, essa si sviluppa su un arcipelago formato da un’isola principale e da circa 60 isolette minori. Risulta molto facile da visitare poiché è disponibile una rete di trasporti molto efficiente; questa Città-Stato dispone di uno



tradizionali di Singapore sono
in particolar modo ricchi di fascino, come Chinatown con il Buddha Tooth Relic Temple. La struttura accoglie, oltre ad una reliquia del Buddha storico, conservata in una gigantesca stupa d’oro massiccio, oltre 300 manufatti buddisti provenienti da tutta
l’Asia. https://www.harokostudio.com/project/chinatown-heritage-centre/ Little India è poi il quartiere più colorato e profumato di Singapore, molto

la coloratissima Haji Lane, una via interamente ricca di murales.
L’edificio principale di questa zona è la Sultan Mosque, costruita nel 1824 per il Sultano Hussein Shah, la cui cupola dorata è decorata con fondi di bottiglie di vetro, donate dai fedeli più poveri per contribuire alla costruzione del luogo di culto. Una incantevole immagine di Singapore è quella che la ritrae durante l’ì Light Singapore, il festival durante il quale l’area di Marina Bay viene

Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento