Sono sempre di più coloro che ricercano come meta dei loro viaggi dei caratteristici borghi che fanno assaporare il tempo perduto, magari su alture, guardando il mare a due passi dal cielo. A stilare una lista di questi autentici gioielli sparsi per l’Europa è stata jetcost.it uno dei più conosciuti motori di ricerca di voli e hotel. Si inizia con Pitigliano nella Maremma , in provincia di Grosseto, dove si possono ammirare i classici colori dell’ambiente toscano con le sue magiche atmosfere; la cittadina risalente al 1061, è ricca di tombe etrusche che gli abitanti usano come cantine per conservare l’ ottimo vino, tutte collegate da grotte e gallerie.Fra i borghi a picco sul mare vi sono Ravello , sulla costiera amalfitana, località scelta per le vacanze da Greta Garbo, Jacqueline oTennessee Williams. Manarola , grazioso paesino delle Cinque Terre, con i colori pastello che amma ntano le casette a guisa di presepe, è conosciuto anche per il suo vino, come lo Sci
Mi salvo questo post per la prossima volta che andremo a Malcesine. Ci siamo stati una settimana fa e l'acqua del lago era fantastica, c'era una brezza così piacevole che siamo rimasti a riva tutto il tempo e, ahimè, ci siamo persi le meraviglie da visitare. Ma ci torneremo.
RispondiEliminaVi auguro di tutto cuore di potervi rifare!
RispondiEliminaBellissima Malcesine e bellissimo il monte Baldo! Ero restata affascinata anche dal piccolo allevamento di alpaca con il mercatino dei prodotti a base della loro lana. Una gita da rifare, alla luce di tutti i tuoi suggerimenti. Grazie!
RispondiEliminaMi fa piacere che tu condivida questi bei ricordi!
RispondiEliminaCi abito abbastanza vicino ma non ci sono mai stata, che vergogna! Potrei considerarla come meta per uno dei prossimi weekend. Grazie per avermelo ricordato!
RispondiEliminaNon penso ci si debba vergognare per il fatto di trascurare ciò che è a portata di "piede".Ti puoi sempre rifare!
Elimina