Sentiero del Viandante, Cammino certificato



di attraversamento dei torrenti le cui acque azionavano antichi mulini, al fresco di boschi di castagno. Affascinanti i panorami che spaziano dalla punta di Bellagio a Menaggio, fino alle montagne che segnano il confine con la Svizzera.Successive tappe sono quelle di Dervio, con il castello-recinto di Corenno Plinio e le case separate dalle “callogge” parallele, delle ripide gradonate pedonali ,e il nucleo rurale di Mandonico sopra Dorio. Superata la soglia della penisola di Piona, il sentiero si affaccia sul vasto declivio di Colico per arrivare a Pintanedo.




Giuseppina Serafino
Che bello! Dev'essere veramente stupendo fare tutto il cammino in 4 giorni!
RispondiEliminaIo l'ho fatto diverse volte, a tappe di un giorno.Condivido che sarebbe bello vivere la magia di quei luoghi per un periodo prolungato!
RispondiElimina