Città in Mostra d’autunno
Dopo mesi di silenzio l’autunno si
preannuncia molto esplosivo per quanto riguarda le mostre in molte città italiane. A fare da apripista a fine agosto sarà Pienza, in Val d’Orcia con “Mio vanto, mio patrimonio. L’Arte del ‘900 nella visone di Leone Piccioni a Palazzo Piccolomini”. Da Afro Basaldella ad Alberto Burri, da
Carlo Carrà a Lucio Fontana saranno alcuni degli artisti esibiti. La Fondazione Magnani Rocca a Mamiano di Traversetelo, nel parmense, dal 12 settembre al 13 dicembre
2020, presenterà “L’Ultimo Romantico. Luigi Magnani il signore della Villa dei Capolavori”.Questo luogo magnifico riunisce opere fondamentali di Durer, Rembrandt, Canova, Van Dick, Rubens, Goya, Tiziano,
Cezanne ... oltre al meglio del contemporaneo, a cominciare da Morandi
![]() |
Emilia Romagna, Ravenna si prepara a celebrare Dante dall’11 settembre
alla Biblioteca Classense con “Inclusa est flamma. Ravenna 1921: il Secentenario della morte di Dante”, una raccolta di libri, manifesti, fotografi, dipinti e manoscritti come
come ultimo rifugio. Un doppio appuntamento a Rovigo, dal 18 settembre al 17 gennaio, a Palazzo Roverella, con “Marc
Chagall anche la mia Russia mi amerà”; nel rinascimentale Palazzo Roncale ) si potrà entrare nel mito de “La Quercia di Dante” e ammirare le Visioni dell’Inferno di artisti internazionali come Gustave Dorè, Robert Rauschemberg e Brigitte Brand. Al San Gaetano di Padova, dal 10 ottobre all’11 aprile 2021, un successo preannunciato con “VanGogh



“Balla con i lupi. A tutte queste esposizioni citate se ne aggiungeranno altre che permetteranno di ammirare opere di grande pregio e, soprattutto, le località geografiche che avranno il privilegio di ospitarle. www.studioesseci.net
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento