Il viaggio che faremo con Ulisse Fest
questa quarta edizione il tema è il “viaggio che faremo”, non soltanto come destinazione, ma come invito ad ascoltare, confrontarsi e riflettere sul futuro che ci



Fra i molti temi non poteva mancare quello dell’ambiente con un esperto di cambiamenti climatici e di sostenibilità e; per quanto riguarda la sezione cinema, ci sarà l’anteprima di un documentario dedicato all’irrequieto viaggiatore Bruce Chatwin e uno
spettacolo che omaggia lo scrittore Luis Sepulveda, recentemente scomparso.
Saranno diversi gli appuntamenti rivolti alla ricca offerta turistica dell’Emilia Romagna come:
la presentazione a Cattolica della prima edizione della Guida Lonely Planet dedicata al turismo della sopracitata regione, l’incontro “Tesori ed eccellenze tra Adriatico e Appennino”, un itinerario attraverso le sue bellezze, moderato dal giornalista Luca Iaccarino; tre appuntamenti con il Comune di Ravenna, fra cui “Dal mosaico alla street art”e una visita guidata immersiva multimediale “Silent Play per Dante”. Verrà anche dato spazio alla scoperta delle risorse agroalimentari, grazie ad un workshop a


UniCredit è Silver Sponsor del Lonely Planet Ulisse Fest, una sponsorizzazione che rientra nel programma “Unicredit per l’Italia” un piano di interventi che la banca ha messo in atto per essere vicina alle comunità locali con iniziative e progetti che possano rappresentare per i territori
M.Elena Rossi, direttrice marketing Enit ha dichiarato:
“L’Italia tornerà più forte di prima appena ripartiranno i viaggi internazionali perché resta la meta più desiderata dagli stranieri. Adesso sono gli italiani a guardarla con occhi nuovi”.
Giuseppina Serafino
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento