Settimana del Pianeta Terra
Torna la Settimana del Pianeta Terra, l’ ottava edizione del festival nazionale delle Geoscienze che sostiene un turismo di prossimità


vivono ricercando i cetacei in Umbria, cuore verde
dell’Italia.Divenire consapevoli di questi grandi risorse è fondamentale per agire in maniere sostenibile, rispettando i delicati equilibri dell’ambiente e tutelandoli. La Settimana del Pianeta Terra è nata nel 2012 da un’idea di Rodolfo Coccioni, paleontologo e Silvio Seno, geologo, entrambi impegnati sul fronte della divulgazione scientifica. Il motto di questo festival è “una società più informata è una società più coinvolta” e ha l’obiettivo di diffondere il rispetto per l’ambiente, la cura per il territorio e la consapevolezza dei rischi a cui siamo esposti. I geoeventi sono organizzati da università, scuole, enti di ricerca, enti locali,
associazioni culturali e scientifiche, parchi e
musei. Questa grande festa, che aderisce alla campagna # plastic free,viene attuata con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ISPRA; del Consiglio Nazionale dei Geologi e dell’iniziativa La Bellezza in Costituzione. L’edizione del 2020 è un invito a fruire del turismo di prossimità, a visitare mete a corto raggio per scoprire le

www.settimanaterra.org Buone scoperte a tutti!
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento