Oh che bel Castello!
all’inizio del XIII secolo. il Castello di Miramare, in Friuli Venezia Giulia, che domina il Golfo di Trieste, con splendidi scorci panoramici, è una combinazione di stili medievale, rinascimentale e gotico; venne commissionato dall’arciduca Massimiliano dì Asburgo , nella seconda metà del XIX secolo come sua residenza e della moglie Charlotte del Belgio. Il Castel Sant' Angelo è adiacente alla Città del Vaticano, fu costruito nel II secolo come mausoleo per l’imperatore Adriano e la sua famiglia, divenendo poi una fortezza militare. Il nome deriva dall’Arcangelo Michele che vi apparve per
fermare la peste che stava devastando Roma nel 509. Michelangelo fu uno dei tanti personaggi celebri che vi soggiornarono. A metà strada fra un castello e un palazzo si pone l’Alhambra, sito Patrimonio dell’Umanità in Andalusia, concepito tra il IX e il XII secolo come zona militare e una medina, che divenne una corte cristiana dopo la riconquista di Granada. Incantevoli l’Alcazaba, i Palazzi reali, i Giardini del Generalife e il Patio de Ios Leones.
struttura naturale della grotta. Esso fungeva da rifugio di Erazam nel XVI secolo, ovvero un leggendario barone che fu una sorta di Robin Hood. Il Castello di Neuschwanstein, che significa “Nuovo Cigno di Pietra”, in Baviera, è dotato di impianto idraulico ed elettrico all’avanguardia, di riscaldamento centralizzato a vapore e del primo telefono mobile in assoluto. Si dice che abbia ispirato il famoso castello di Biancaneve presente nei Parchi Disney. Abitare, anche semplicemente con la fantasia, in uno di questi luoghi magici, probabilmente è il desiderio dei tanti visitatori…” i sogni son desideri, se credi fermamente, diventan veri”. Giuseppina Serafino
Io amo ma proprio tanto tano i castelli, ne ho visitati tantissimi e ancora me ne mancano e spero tanto di riuscirci prima o poi. perciò grazie per questo meraviglioso viaggio virtuale!
RispondiEliminaGiovanna comodamentesedute
Spero tu abbia visitato i castelli della Loira in bicicletta.Esperienza magica!
EliminaHo visto tutti i castelli citati tranne quelli in Portogallo. Premetto che io adoro la Spagna, ma non ho mai messo piede in Portogallo, eppure molti mi hanno consigliato di andarci ! Post Covid darà una delle mete che prenderò per prime in considerazione ! Ps. adoro i castelli, e soprattutto quello di Neuschwanstein.
RispondiEliminaPensa che quest'ultimo non l'ho visitato ma, in compenso, ho gioito per quello di Gand, in Belgio. Un'esperienza "fiabesca"!
EliminaUn bel tour virtuale, ora ci vuole proprio.
RispondiEliminaNessuno ci potrà togliere questa piacevole esperienza di condivisione empatica!
EliminaAdoro i castelli ma tra questi che hai citato purtroppo ho visitato solo lo splendido castello di Sirmione e Castel Sant'Angelo. Tutti gli altri sono da mettere in programma, partendo dal Portogallo
RispondiEliminaVedrai Claudia, che riuscirai a realizzare presto questo tuo desiderio... (sob).. lockdown permettendo!
Elimina