Il candore delle Alpe di Siusi

Non appena si potrà riprendere a viaggiare sarà bello camminare in un paesaggio incontaminato, immersi nel silenzio della natura e della pace assoluta delle Dolomiti . Notevoli sono i benefici in alta quota sul nostro organismo: rafforza le ossa e le articolazioni, riduci i principali rischi vascolari, fa bruciare circa 500 calorie all’ora, rafforza il sistema immunitario e riduce lo stress. Sono più di 60 i chilometri di sentieri che si possono percorrere con gli sci ai piedi o con le ciaspole. Fra le escursioni più apprezzate vi è quella che conduce al Rifugio Molignon (2060 m), un percorso di media difficoltà che attraversa l’ Alpe di Siusi e addentrandosi fra alpeggi, rifugi e panorami fantastici su l fondovalle, porta ad una vera oasi di quiete dove riposarsi, ritemprandosi con una cioccolata calda o una fette di torta fragrante. Si può rientrare a valle affittando in loco lo slittino e scivolare per 3 km fino al Rifugio Tirler, poi proseguire a piedi respirando a pieni polmon