Bussolengo e il Villaggio di Natale
In attesa di preannunciate chiusure in alcune regioni, ci si consola con le prime
avvisaglie del Natale che si accinge ad arrivare, malgrado tutto. Dal 7
novembre aprirà a Bussolengo (VR) il Villaggio di Natale Flover che rimarrà ad
incantare fino al 10 gennaio 2021, su un’area di oltre 15.000 metri quadrati,
di cui ben 8.000 al coperto. Sontuosa la
scenografia fatta di un golosissimo mondo di
cioccolato, biscotti, cupcakes e
gustose ciambelle, sorvegliato dagli attentissimi guardiani del Villaggio,
ovvero una squadra di schiaccianoci. Tutti i giorni, all’imbrunire, avviene
la spettacolare accensione dell’Albero
di Natale, gigante a palle di neve, con oltre 10.000 luci a led, controllabili
tramite
smartphone per creare un infinito numero di effetti. A bordo del trenino Flover Express i visitatori potranno effettuare un divertente viaggio verso la Flover Winter Wonderland. Nella Fabbrica dei Giocattoli, gli elfi operosi si adopereranno per trasformare in realtà i desideri espressi dai bambini nelle loro letterine di Natale. Ci sono poi le Trend Room che saranno delle aree dedicate al colore, in cui scoprire le tendenze del Natale 2020 per la casa e non solo: Palazzo degli schiaccianoci dove i colori dominanti sono bordeaux, verde scuro ed oro; Coral Harmony, dominata dai colori rosa e corallo;
Mountain Lodge, dallo stile
country, legno, classico ma non per questo scontato; Xmas Safari per una festa
che strizza l’occhio alle tendenze più modaiole; Champagne & Chic, in stile
shabby con tessuti preziosi, porcellane, meravigliosi tendaggi francesi;
WInteer Morning, dai colori tenui di alcune fredde mattine d’inverno, bianco,
legno chiaro, azzurro, ceruleo. A Wonderful time, in cui dominano alcuni dei
colori simbolo del Natale, ossia il rosso e il bianco laccati, il candycane;
Castello Pan di Zenzero, con un enorme castello di biscotto, con il
sentore del tipico profumo di panpepato.
Nella Fioreria del
Villaggio, fioriste esperte d estrose creeranno ghirlande,
centritavola e decorazioni personalizzate, così come avverrà per gli abili
artigiani che realizzaranno palline di vetro serigrafate, creazioni in
porcellana fredda, realizzazione di biglietti e segnalibri con l’arte del fiore
d’erbario. La Cucina del Villaggio e la Dispensa Mamma Natale prepareranno
ottimi prodotti stagionali : dai dolci ai salumi, dalle confetture speciali al
vino, mentre nel nuovo ristorante sarà possibile assaporare piatti di chef in
piena sicurezza.
Non mancherà l’angolo
dei ricordi con postazioni fotografiche in varie zone del Villaggio per
personalizzare gli oggetti con un ricordo indelebile. Molto apprezzati sono il
Bosco degli Gnomi, le Luci d’Inverno, un’area dedicata alle luci e all’illuminazione;
i Villaggi in miniatura (i presepi americani), senza tralasciare il Portico dei
Presepi, l’Angolo dei pacchetti e le calde idee ( con sciarpe, berretti, pantofole
e tessuti per la casa)… A Bussolengo tante magiche essenze create in un
ambiente fiabesco.
Giuseppina
Serafino
grazie per questo tuffo prenatalizio! Io adoro i mercatini di natale, ne ho visitati un sacco e questo mi mancava!
RispondiEliminaQuindi...buone suggestioni natalizie!
EliminaMi fa piacere leggere questo post, mi rialza il morale, che con le notizie del Covid è sempre più a terra. Pensiamo al Natale, pensiamo a cosa belle :)
RispondiEliminaSono d'accordo!
EliminaAmo profondamente il Natale e i mercatini natalizi. Sicuramente quest'anno tutto ha un sapore diverso ma mi sorprende che questo evento si terrà tenendo conto di tutto!
RispondiEliminaPer adesso non ci sono state disdette, anche se le temo fermamente.
Elimina