Sognando la Grecia

In attesa di tornare a viaggiare è bello precorrere i tempi
attingendo informazioni su località meno conosciute della Grecia per
documentarsi su come organizzare prossime vacanze in alcuni periodi dell’anno
non necessariamente estivi. Pelio risulta essere la famosa terra
baciata dagli dei , che dista di poco dal porto della città di Volos,
sul Golfo Pagasitikos. Secondo la mitologia in questa regione sarebbero vissuti
i centauri, le mitiche creature con il la parte del corpo di un uomo e il resto
di un
cavallo. Altre graziose località limitrofe sono: Portarià, con
pittoresche piazze e chiese di pietra. Makrinitsa con il suo bellissimo
panorama sul golfo sopracitato e le case a forme di torre. Tsagarada è un
verdissimo borgo dai platani secolari, acque cristalline ed incantevoli dimore.
Infine abbiamo Chània, con i tradizionali negozietti e il suo famoso centro
sciistico. Ci si addentra fra fontane di
pietra e sentieri con ciottoli, abitazioni di lusso ed hotel a cinque stelle,
intorno ai quali serpeggiano profumi

di cibi prelibati nelle taverne tipiche.
Da non sottacere le antiche chiese, custodi di infiniti miracoli. Il Monastero
di Taxiarxon a Milies, ristrutturato nel 1764 è famoso per la sua acustica con
una particolarità: 48 barattoli rovesciati nascosti nella parte superiore
dell’edificio e 5 pozzi collegati fra loro nella parte inferiore. A Kissò si
può visitare Santa Marina, Monastero del 1650 in cui si possono ammirare
affreschi del pittore Konstanti con
scene dell’ Apocalisse , del Nuovo e Vecchio Testamento. Scendendo dai tanti
sentieri, si possono ammirare incantevoli spiagge di sassolini bianchi come
Choreftò, Ovrios, Agios Ioannis, Papà Nerò, Milopotamos, Fakistra, Damouxari.
Una esperienza piacevole è il viaggio sul trenino del Pelio che si dirige verso
Ano Lexonia, su un itinerario incantevole fra boschi, con alberi altissimi e
sotto 12 ponti. Una destinazione imperdibile
per gli amanti del turismo alternativo è quella che va da Milina a
Trikeri, con le tradizionali taverne dove gustare tante specialità di pesce. Un’esperienza
davvero di gusto in una Grecia che attende presto che ci si rechi a soggiornare
per vacanze veramente appaganti. http://www.visitgreece.gr/

Giuseppina Serafino
Un itinerario davvero carino in una parte di Grecia a me sconosciuta! Per quando si tornerà a viaggiare, credo che la Grecia, con la spensieratezza che sempre si percepisce lì, sarà un'ottima soluzione!
RispondiEliminaNon vediamo l"ora tutti...travel blogger e non!
Elimina